Consentire alle periferiche di inviare dati a Lexmark è un modo semplice e veloce per aiutarci a comprendere come vengono utilizzati i nostri prodotti. Tuttavia, dal momento che la condivisione dei dati sulle periferiche non è attivata per impostazione predefinita, nessun dato viene inviato a Lexmark se si sceglie di non attivare questa funzione. Se si attiva questa funzione, a seconda dei dati che si sceglie di condividere, dalla periferica in uso verrà inviato regolarmente a Lexmark un riepilogo delle informazioni sul suo utilizzo e sulle sue prestazioni. In conformità con i nostri principi e la nostra informativa sulla privacy (vedere il link in fondo a questa pagina), nessun dato fornito a Lexmark è associato all'utente. Esiste una minima possibilità che i dati condivisi attraverso questo programma possano essere associati all'utente qualora questi chiamasse Lexmark per ricevere assistenza tecnica, ma ciò non è intenzionale.
Le informazioni sulla periferica vengono inviate a Lexmark tramite Internet. È possibile decidere di iniziare o interrompere l'invio di informazioni in qualsiasi momento.
I messaggi visualizzati sullo schermo potrebbero essere leggermente diversi a seconda del modello della stampante e della versione del codice.
È possibile scegliere tra due tipi di informazioni:
Tutti i dati riguardano la modalità di funzionamento o di utilizzo della periferica e non contengono né informazioni identificative personali né i contenuti dei documenti che vengono stampati, acquisiti, copiati, inviati per e-mail o fax mediante la periferica.
Condivisione delle informazioni sulla periferica
Condivisione delle informazioni sulla periferica
Informazioni sulla periferica inviate a Lexmark
Considerazioni sulla sicurezza
Considerazioni sulla rete
Interruzione della condivisione delle informazioni sulla periferica
Versioni precedenti del firmware della periferica
È possibile scegliere di condividere le informazioni sulla periferica in qualsiasi momento. Le informazioni sulla periferica vengono inviate a Lexmark solo dietro esplicito consenso dell'utente. Istruzioni relative alla condivisione delle informazioni sulla periferica
Che tipo di informazioni sulla periferica vengono inviate a Lexmark?
È possibile scegliere tra due tipi di informazioni:
Tutti i dati riguardano la modalità di funzionamento o di utilizzo della periferica e non contengono né informazioni identificative personali né i contenuti dei documenti che vengono stampati, acquisiti, copiati, inviati per e-mail o fax mediante la periferica.
Questa opzione offre un riepilogo delle informazioni sull'uso della periferica. Alcuni esempi tipici includono:
Il contenuto effettivo delle stampe, delle acquisizioni o dei fax non è incluso nelle informazioni inviate a Lexmark
Questa opzione offre un riepilogo delle informazioni sulle prestazioni della periferica. Alcuni esempi tipici includono:
Dati sul motore di stampa
Dati sul motore di acquisizione
L'opzione di condivisione delle informazioni sulle prestazioni della periferica abilita anche l'opzione di condivisione delle informazioni sull'uso delle pagine e dei materiali di consumo.
Il contenuto effettivo delle stampe, delle acquisizioni o dei fax non è incluso nelle informazioni inviate a Lexmark
Le informazioni sull'uso delle pagine e dei materiali di consumo, sulle prestazioni della periferica e sull'interazione dell'utente inviate a Lexmark non includono alcun dato personale.
Lexmark potrebbe combinare le informazioni ANONIME sulla periferica con altre informazioni commerciali che l'utente accetta di fornire o ha già fornito a Lexmark. Queste informazioni commerciali possono aiutare Lexmark a offrire strumenti di supporto e assistenza clienti aggiuntivi o ottimizzati. Alcuni esempi di informazioni commerciali che Lexmark potrebbe combinare con le informazioni ANONIME sulla periferica potrebbero includere il nome dell'azienda, il settore di competenza e le informazioni di servizio relative alla periferica utilizzata (garanzia, storico degli interventi di manutenzione e così via)
Il contenuto effettivo delle stampe, delle acquisizioni o dei fax non è incluso nelle informazioni inviate a Lexmark
Lexmark utilizza le informazioni dei clienti per comprendere come vengono impiegati i suoi prodotti. Le informazioni sulle prestazioni delle periferiche condivise dai nostri clienti ispirano le innovazioni future nell'ambito della progettazione dei prodotti, della loro affidabilità e fruibilità.
Lexmark è impegnata a tutelare e gestire adeguatamente qualsiasi informazione condivisa dagli utenti.
Tutte le informazioni verranno gestite in conformità con l'Informativa sulla privacy Lexmark disponibile all'indirizzo www.lexmark.com/it_it/privacy.
Se si è accettato di condividere le informazioni, Lexmark riceverà periodicamente, tramite Internet, un riepilogo delle informazioni sull'uso delle pagine e dei materiali di consumo, sulle prestazioni e sull'interazione dell'utente con la periferica.
Le impostazioni definite dall'utente e le prestazioni della periferica non verranno modificate.
Le informazioni vengono inviate a Lexmark in modo sicuro utilizzando la comunicazione crittografata HTTPS.
Lexmark codifica tutte le informazioni archiviate. Inoltre, tutte le periferiche di archiviazione delle informazioni si trovano all'interno di una rete con un firewall rinforzato. In questo modo, viene garantita la protezione contro qualsiasi accesso non autorizzato alle informazioni.
In genere, la frequenza di invio delle informazioni a Lexmark è giornaliera o settimanale, a seconda del tipo di informazioni condivise. L'utente non può modificare il giorno d'invio delle informazioni, ma può modificarne l'ora (vedere sotto)
In media, le dimensioni delle informazioni inviate a Lexmark per ogni periferica sono comprese tra 0 e 1 MB. Le dimensioni dipendono in larga parte dal volume di stampa e sono in genere inferiori a 100 KB.
Sì, è possibile impostare un intervallo di tempo per l'invio dei dati a Lexmark. Istruzioni relative alla definizione dell'orario d'invio delle informazioni sulla periferica a Lexmark
È possibile scegliere di interrompere la condivisione delle informazioni in qualsiasi momento. Le informazioni non verranno inviate a Lexmark se si sceglie di interrompere la condivisione. Istruzioni per interrompere la condivisione
Se il firmware della periferica non è aggiornato alla versione più recente, è possibile che venga visualizzata una vecchia opzione che prevedeva l'invio di dati sull'interazione con la periferica, anche di carattere identificativo. Lexmark non raccoglie più questi dati e, nonostante la presenza dell'opzione, la periferica non invia più tale livello di informazioni.
Queste istruzioni descrivono i passaggi di avvio/interruzione della condivisione, di modifica dell'opzione Info utente - Livello o di impostazione di un intervallo di tempo per l'invio dei dati a Lexmark.
È possibile iniziare a condividere le informazioni con Lexmark durante l'installazione e la configurazione della periferica o dopo aver iniziato a utilizzarla.
Durante la configurazione
In questa fase, vengono visualizzate diverse schermate in cui è possibile immettere le informazioni relative all'impostazione della periferica. Nella schermata Invia informazioni a Lexmark, selezionare Uso pagine e materiali di consumo (info anonime) o Prestazioni periferica (info anonime) per iniziare a condividere le informazioni con Lexmark.
Dopo la configurazione
Dopo aver iniziato a utilizzare la periferica, è possibile accedere al suo pannello di controllo o all'Embedded Web Server per condividere le informazioni con Lexmark.
Ci sono periferiche più vecchie e più recenti. Se la sezione "Periferiche più recenti" non è applicabile al prodotto in uso, utilizzare la sezione "Periferiche più vecchie".
Periferiche più recenti
Utilizzo del pannello di controllo della periferica
Nota: queste istruzioni possono variare leggermente a seconda del modello di periferica. Per ulteriori informazioni sull'esplorazione dei menu della periferica, vedere la Guida per l'utente.
Utilizzo dell'Embedded Web Server
Periferiche più vecchie
Utilizzo del pannello di controllo della periferica
Nota: queste istruzioni possono variare leggermente a seconda del modello di periferica. Per ulteriori informazioni sull'esplorazione dei menu della periferica, vedere la Guida per l'utente.
Utilizzo dell'Embedded Web Server
Dopo aver iniziato a utilizzare la periferica, è possibile avvalersi del suo pannello di controllo o dell'Embedded Web Server per impostare un intervallo di tempo per l'invio delle informazioni a Lexmark.
Ad esempio, se si desidera consentire alle periferiche Lexmark di inviare i dati soltanto la sera, è possibile impostare Inizio invio su 19:00 e Fine invio su 06:00. In questo caso, la periferica Lexmark invierà i dati a orari casuali compresi tra le 19:00 e le 06:00 (ora locale).
Nota: gli orari Inizio invio e Fine invio sono nel formato 24 ore.
Ci sono periferiche più vecchie e più recenti. Se la sezione "Periferiche più recenti" non è applicabile al prodotto in uso, utilizzare la sezione "Periferiche più vecchie".
Periferiche più recenti
Utilizzo del pannello di controllo della periferica
Nota: queste istruzioni possono variare leggermente a seconda del modello di periferica. Per ulteriori informazioni sull'esplorazione dei menu della periferica, vedere la Guida per l'utente.
Utilizzo dell'Embedded Web Server
Periferiche più vecchie
Utilizzo del pannello di controllo della periferica
Nota: queste istruzioni possono variare leggermente a seconda del modello di periferica. Per ulteriori informazioni sull'esplorazione dei menu della periferica, vedere la Guida per l'utente.
Utilizzo dell'Embedded Web Server
È possibile scegliere di interrompere la condivisione delle informazioni in qualsiasi momento. Le informazioni non verranno inviate a Lexmark se si sceglie di interrompere la condivisione. Sono disponibili diversi metodi per interrompere la condivisione delle informazioni con Lexmark.
Durante la configurazione
In questa fase, vengono visualizzate diverse schermate in cui è possibile immettere le informazioni relative all'impostazione della periferica. Nella schermata Invia informazioni a Lexmark, selezionare Nessuna in modo da non condividere le informazioni con Lexmark.
Dopo la configurazione
Dopo aver iniziato a utilizzare la periferica, è possibile accedere al suo pannello di controllo o all'Embedded Web Server per interrompere la condivisione delle informazioni con Lexmark.
Ci sono periferiche più vecchie e più recenti. Se la sezione "Periferiche più recenti" non è applicabile al prodotto in uso, utilizzare la sezione "Periferiche più vecchie".
Periferiche più recenti
Utilizzo del pannello di controllo della periferica
Nota: queste istruzioni possono variare leggermente a seconda del modello di periferica. Per ulteriori informazioni sull'esplorazione dei menu della periferica, vedere la Guida per l'utente.
Utilizzo dell'Embedded Web Server
Periferiche più vecchie
Utilizzo del pannello di controllo della periferica
Nota: queste istruzioni possono variare leggermente a seconda del modello di periferica. Per ulteriori informazioni sull'esplorazione dei menu della periferica, vedere la Guida per l'utente.
Utilizzo dell'Embedded Web Server
Questo sito utilizza i cookie per vari scopi, tra cui migliorare l'esperienza utente, l'analisi e la pubblicità. Proseguendo la navigazione su questo sito o facendo clic su "Accetta e chiudi", accetta il nostro utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra pagina Cookie.